Curriculum Vitae Non categorizzato

Consigli su come scrivere un curriculum vitae italiano

Consigli su come scrivere un curriculum vitae italiano 30 Ottobre, 2013

Il curriculum vitae costituisce il primo contatto con il futuro datore di lavoro. La sua funzione principale é quella di attirare l’attenzione fin da subito, in modo tale da aprire la possibilità di un eventuale colloquio di lavoro. Redigere un curriculum vitae per cercare un lavoro è difficile;è molto importante tener presente alcuni principi fondamentali.

Consigli principali per scrivere un buon curriculum vitae

Affinché si possa avere un buon curriculum vitae é consigliabile attenersi ad alcuni dati importanti in modo tale da evitare errori; bisogna:

  • Scrivere  sempre in prima persona ed essere chiari e più sintetici possibili.

  • Utilizzare un linguaggio semplice e diretto.

  • Dividere le informazioni in sezioni, evidenziando in neretto l’argomento trattato di volta in volta.

  • Non sentitevi obbligati a inserire dati como lo stato civile, numero di figli, sesso, ecc.

  • Elencare sempre le attività svolte a partire dall’ultima, per arrivare gradualmente fino alla più vecchia in ordine di tempo.

  • Prestare attenzione agli errori ortografici.

  • É consigliabile non superare le due pagine di lunghezza complessive.

  • Non trascurare nessun dettaglio, né nel contenuto e né nella forma.

  • Rispettare la struttura del modello.

  • Non dimenticare di firmare il curriculum vitae altrimenti risulta essere non valido.

  • Il curriculum va stampato su carta e ben costruito.

  • Non dimenticare di inserire l’autorizzazione a detenere e utilizzare le informazioni fornite, ai fini dell’attività di ricerca e selezione del personale, in ottemperanza alla vigente normativa sulla riservatezza (D.Lgs. 196/93).

Cose da evitare

  • Elencare ogni singolo corso di formazione  frequentato.

  • Indicare la razza/nazionalità/affiliazione politica ecc.

  • Definire ottima la conoscenza di una lingua se non sapete realmente sostenere una conversazione.