La lettera di presentazione

Come scrivere una lettera di presentazione in Italiano

Come scrivere una lettera di presentazione in Italiano 25 Novembre, 2013

La lettera motivazionale in Italia deve presentare degli standard ben precisi, ma allo stesso tempo non deve essere banale. L’obiettivo principale di tale documento è quello di rinforzare il curriculum e di farti ottenere un colloquio di lavoro. Per scrivere una buona lettere di presentazione bisogna seguire uno schema.

Struttura delle lettera di presentazione in italiano

  • dati del mittente: nome, cognome, indirizzi e riferimenti per essere contattati

  • dati del destinatario: la società a cui scrivere, rivolgendosi sempre  con “Spettabile”, indicando il nome e la ragione sociale della società, l’indirizzo ed il riferimento del selezionatore scrivendo “alla cortese attenzione”

  • luogo e data

  • oggetto:inserire il riferimento dell’annuncio a cui rispondere oppure se è un’auto-candidatura potete anche ometterlo o scrivere semplicemente auto-candidatura.

  • punti di forza:nel caso in cui nel curriculum vitae vi siano delle esperienze particolarmente interessanti ai fini della candidatura, è ora il momento di sottolinearle, valorizzarle e dettagliarle. Stiamo parlando di stage, tirocini, altre esperienze lavorative, tesi e/o interessi personali che si avvicinano a quanto cercato dall’azienda

  • Personalizzazione: anche se la struttura della lettera di motivazione é fondamentalmente standard, un po’ di originalità ci può aiutare a creare quel colpo d’occhio utile ad emergere dall’anonimato ed invogliare l’interlocutore a prendere contatto per il colloquio

  • Ringraziamenti e saluti: in varie formule (es. In attesa di un Suo eventuale riscontro, Le invio i miei più cordiali saluti).